Attività per i soci

Le Terme di Diocleziano

Giovedi n.d.
  • durata:
  • appuntamento:
  • ora: :
  • sesterzi: 7.00

Prossime uscite

Registrati o autenticati per partecipare alle attività.

Imponente sistema termale attualmente sede del museo Nazionale Romano.

Il grandioso impianto delle Terme di Diocleziano, le più grandi di Roma antica, venne costruito tra il 298 e il 306 d.C. L'edificio, oltre ai tradizionali ambienti con vasche d'acqua di diverse temperature (calidarium, frigidarium e tepidarium), comprendeva un'aula centrale basilicale, la piscina scoperta (natatio) e molte altre sale di ritrovo. Parte del perimetro è oggi occupato dalla chiesa di Santa Maria degli Angeli: nel 1561 Pio IV decise infatti di trasformare le terme in basilica, con annesso convento, e affidò il progetto a Michelangelo.
Nel 1889 il complesso divenne sede del Museo Nazionale di antichità romane e vi furono raccolte diverse collezioni archeologiche ed i reperti provenienti da vari scavi. Nel chiostro michelangiolesco sono esposte circa 400 sculture di tutte le tipologie della produzione artistica romana (statuaria, materiali architettonici, sarcofagi, are dedicatorie).


La visita per i Soci è gratuita. Gli ospiti pagheranno 6 € come contributo.

terme di dioclezianoterme di dioclezianoterme di dioclezianoterme di diocleziano

Altri Tour

News