Sotterranei della Basilica di S.Anastasia
-
tipologia:
Domus -
quota:
20m -
anno:
0 -
epoca:
Imperiale
Sotterranei della Basilica di S.Anastasia
Nei sotterranei della chiesa vi sono importanti rovine di un portico databile tra la fine dell'età repubblicana ed il VI secolo d.C. ed un gruppo di "insulae" con negozi che si addossavano al Palatino e rivolti verso il Circo Massimo. Anticamente il tempio era circondato da orti e vigne e sulla piazza pascolavano tranquillamente buoi, capre e suini. Quando scomparve piazza Montanara, i "burini" che vi si raccoglievano in attesa di lavoro o per vendere i loro prodotti, si trasferirono in questa piazza continuando il caratteristico mercato.