Piscina Mirabilis di Frascati

  • tipologia:
    Cisterna / Piscina limaria
  • quota:
    261m
  • anno:
    0
  • epoca:
    Repubblicana


Condividi:

Piscina Mirabilis di Frascati

Pochi conoscano la cisterna romana per la raccolta delle acque che alimentava la villa dell’imperatore Galba, villa che doveva sorgere sotto Frascati in località Campitelli. Eppure la struttura, riprodotta dall’abate Angelo Uggeri (Gersa 1754 – Roma 1837) in una delle 24 incisioni che compongono la parte dedicata a “Tusculum” del suo lavoro “Vues pittoresques des edifices de Rome antique et ses environs” realizzato tra il 1793 e il 1810, è ancora oggi sotto gli occhi di tutti. Se ne può comodamente vedere la sommità, senza però riuscire a distinguerla, nel tratto di Via Enrico Fermi antistante il cosiddetto “ospedale nuovo” e se ne può vedere la struttura esterna poco oltre l’ingresso al fabbricato di detto ospedale. Si tratta, come scrive Luigi Devoti nel suo “Frascati, una città millenaria”, di una cisterna quadrata di oltre 36 metri di lato, con un muro perimetrale di 60 centimetri di spessore con all’interno 25 pilastri di 1,20 metri di lato, disposti 5 X 5, che sorreggono un soffitto con volte a crociera, alto 5,5 metri dal pavimento. Riferisce sempre Devoti che la struttura è in opera cementizia, con la superficie interna rivestita di intonaco di coccio pesto, e fu realizzata nel 1° secolo dopo Cristo per il rifornimento della sottostante villa della famiglia dei Sulpici, alla quale appartenne l’imperatore Sergio (Servio) Sulpicio Galba. Galba fu il sesto imperatore romano, dopo Cesare, Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone. Nato a Terracina il 24 dicembre del 3 avanti Cristo, fu imperatore dal 9 giugno 68 al 15 gennaio 69, quando morì in battaglia contro Marco Salvio Otone che lo sconfisse presso il Lago Curzio e prese il suo posto alla guida dell’Impero.


Cisterna imperatore Galba Cisterna imperatore Galba Cisterna imperatore Galba - Ricostruzione

Indirizzo:
Via Domenico Valenzani, 2, 00044 Frascati RM, Italia

Tour per i Soci