Archivio Notizie
A Pompei torna alla luce un intero quartiere.
Archeologi dotati di droni, laser e realtà virtuale riporteranno alla luce un intero quartiere a nord di Pompei.
Spiagge e archeologia sulla Riviera d’Israele
Duecento chilometri di storia e divertimenti. Hotel per tutti i gusti, dal casual all’extralusso
Fruizione e valorizzazione del Patrimonio Sommerso
Una panoramica sui principali progetti avviati in questi ultimi dieci anni per la tutela, conservazione, restauro, fruizione e valorizzazione del patrimonio sommerso.
Achille ha ripreso vita nella villa di Nerone
Brani di pittura restaurati nella Domus Aurea confermano quanto l'imperatore volesse lusso e sfarzo
Tra Medioevo e archeologia. Alle origini dell’Emilia-Romagna
Museo Civico Medievale, Bologna ‒ fino al 4 aprile 2018. Non solo archeologia classica: nel capoluogo emiliano si fa il punto sull’intensa attività di scavo di contesti medievali in una mostra dal forte carattere scientifico, che ha permesso agli studiosi di rileggere le trasformazioni dell’Emilia-Romagna dalla fine dell’impero romano al XIV secolo.
Tre comuni in rete per valorizzare le grotte naturali
Satriano di Lucania, Sant'Angelo le Fratte e Marsico Nuovo fanno squadra sul fronte della valorizzazione del territorio in chiave speleologica.
I sacerdoti del dio Thot trovati in una necropoli egizia intatta
In Egitto è stata scoperta una necropoli precedentemente sconosciuta, intatta da millenni. Risale al Periodo tardo dell’Egitto (672-332 a.C.) e alla dinastia tolemaica (332-30 a.C.), e contiene almeno 8 tombe, ciascuna con più sarcofagi.